Ho fatto le tagliatelle! E vi assicuro che è un efficace antistress

Sotto l’albero di Natale ho trovato una macchina per fare la pasta fresca. Il regalo è arrivato da mio marito Andrea, che ha voluto lanciarmi così un messaggio nemmeno tanto subliminale. Devo dire, a onor del vero, che anche lui ha voluto darmi una mano e il suo aiuto è stato fondamentale. Non solo siamo riusciti a fare le tagliatelle, sono venute anche molto bene e ci stiamo cimentando in gustose varianti. Ci siamo divertiti e ho avuto la prova di quanto mettere le mani in pasta sia un efficace antistress: sto attraversando un momento della mia vita abbastanza impegnativo, su tanti fronti, e dedicarmi a questa attività manuale è non solo fonte di soddisfazione ma anche un potente antidoto contro le tensioni e le preoccupazioni.

Nei giorni successivi al Natale abbiamo letto con attenzione il libretto di istruzioni della macchina e abbiamo guardato dei video tutorial. Una sera abbiamo preso il toro per le corna e ci siamo cimentati.

Innanzitutto abbiamo scelto di utilizzare i due tipi di farina, quella di grano tenero e quella di grano duro. Mi sono dedicata io all’impasto, disponendo la farina a cono e facendo al centro un cratere dove ho messo le uova; ho cominciato a sbatterle con la forchetta, aggiungendo a poco a poco la farina. Poi ho lavorato l’impasto con le mani, fino a renderlo omogeneo e elastico. E già a questo punto mi sono sentita una grande chef.

Fatta riposare la pasta, abbiamo preso la macchina e … via a tirare la sfoglia facendo girare la manovella! Lo so, qualche purista mi dirà che bisognerebbe usare il mattarello, ma io ero proprio digiuna di questa grande arte e la macchina è di grande aiuto, si fa meno fatica e il risultato finale ha il giusto spessore.

A poco a poco sul canovaccio abbiamo sistemato i nidi di tagliatelle. Si, bisognerebbe avere quella specie di stendino che si chiama Tacapasta, ma per ora mi accontento di mettere le tagliatelle ad asciugare sul canovaccio.

Sono venute proprio buone, già dalla prima volta che le abbiamo fatte! A poco a poco ci siamo perfezionati, nella lavorazione della pasta, nello spessore, nella lunghezza, e ci siamo a quel punto anche cimentati nella ricetta delle tagliatelle con la farina di castagne: col condimento di burro e salvia erano perfette. Le dosi? Per quattro persone, ho usato 150 gr. di farina di castagne, 75 gr. di farina di grano tenero e 75 g. di farina di grano duro, 3 uova.

Vi terrò informati sulle prossime creazioni in cucina, ma soprattutto vi consiglio di provare anche voi a fare la pasta: è buona, è divertente da realizzare e … si combatte lo stress!

3 commenti su “Ho fatto le tagliatelle! E vi assicuro che è un efficace antistress

  1. tangalor ha detto:

    un ottimo antistress per chi ama cucinare e passare qualche ora in un buon modo. Io che non cucino molto … mi hai solo fatto venire fame 😀 ma ci sta anche quello

    Sono ripassato dopo molto tempo dal tuo blog, lo trovo sempre accogliente

    "Mi piace"

  2. […] via Ho fatto le tagliatelle! E vi assicuro che è un efficace antistress — Pane & Focolare […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...