Il mio blog: cultura della tavola e bellezza della convivialità

Ogni tanto bisogna fermarsi e fare il punto su quello che si sta facendo. Il mio blog nasce nell’autunno del 2015 e da allora ne ha fatta di strada! Ho cominciato a scrivere le mie riflessioni sulla cultura della tavola, parlando di bellezza, di valori familiari e sociali connessi con il mondo del cibo e del vino e a poco a poco mi sono ritagliata una comunità di followers che condividono i miei pensieri e le mie passioni.

Non si tratta di un progetto unicamente virtuale, anzi posso dire che è estremamente reale: cosa c’è di più concreto di un buon pranzo in famiglia o con gli amici? Con i miei post vi racconto le cose che amo, quello che faccio; descrivo le belle cose che ci circondano, che possono arricchire di amore e amicizia la nostra vita. Mi accorgo che con molti di voi mi rispecchio, perché condividiamo una passione comune, la tavola come luogo di incontro e di amicizia, intorno alla quale si realizzano valori importanti: solidarietà, amore, relazione, compagnia, ascolto dell’altro, attenzione verso chi ha più bisogno, spirito di servizio e di accoglienza, rispetto della natura e senso del trascendente.

Continua a leggere

Pane & Focolare – Presentazione del libro a Rho (MI)

Cari amici del blog, lunedì 26 novembre 2018 presenterò il mio libro Pane & Focolare (D’Ettoris Editori) alla ULER – Università Libera Età Rhodense. L’appuntamento è a Rho (Milano) alle ore 16.00 presso l’Auditorium P. Reina di Via Meda. Un’altra bella occasione per parlare della cultura della tavola e dei suoi riti. Continua a leggere

Salone del libro di Torino

Giovedì 18 maggio  2017 sarò a Torino a presentare i miei libri al Salone Internazionale del libro, Lingotto Fiere, via Nizza 280, In particolare il romanzo “Come salmoni in un torrente”, ma anche “Il destino del fuco” e “Pane & Focolare”.  Uno degli elementi comuni ai due romanzi è proprio il tema della bellezza della tavola, della sua importanza per costruire relazioni sociali. Continua a leggere