Santa Marta e il carisma dell’ospitalità

Il 29 luglio la Chiesa ricorda Santa Marta e io la festeggio sicuramente, essendo la patrona del mio blog: modello di donna che si impegna nell’accoglienza, nella cura della tavola, operosa e al servizio del suo prossimo, che vuole allietare con i suoi manicaretti. Chi meglio di lei posso invocare nel mio cammino per una diffusione della cultura della tavola e dell’ospitalità? Marta è da imitare. Lo ricorda anche Papa Francesco: sul suo esempio, si deve «far sì che, nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità, si viva il senso dell’accoglienza, della fraternità, perché ciascuno possa sentirsi ‘a casa’, specialmente i piccoli e i poveri quando bussano alla porta».

Continua a leggere

“Stia con noi”: la magia di una cena

La Bella e la Bestia” è una fiaba famosa, della quale esistono molte versioni. Dal racconto sono state tratte opere liriche e teatrali, trasposizioni cinematografiche. Nel 1991 la Disney ha realizzato una film d’animazione che ha avuto uno straordinario successo, anche grazie alle sue belle musiche che hanno vinto l’Oscar per la migliore colonna sonora. Nel prologo del film della Disney si racconta la storia di un principe viziato, egoista e cattivo, che una notte d’inverno caccia via una vecchia mendicante arrivata al castello chiedendo riparo dal freddo pungente. In realtà la vecchia era una fata, che punisce il principe per il suo egoismo: lo trasforma in un essere mostruoso e i suoi servitori in oggetti incantati.   Continua a leggere