E’ un grande santo, uno dei più conosciuti e venerati nel mondo, sia dalla chiesa cattolica che da quella ortodossa. E’ san Nicola di Myra, vescovo di quella località della Turchia, ma da noi è noto come san Nicola di Bari, dal momento che le sue spoglie sono state portate via dal territorio caduto sotto il controllo musulmano e sono ora custodite nella cripta della splendida basilica del capoluogo pugliese. Viene chiamato anche san Nicolò. E’ noto come difensore dei deboli e protettore dei bambini e delle fanciulle. Continua a leggere
Archivi tag: Gesù Bambino
Cena della Vigilia e pranzo del 25 dicembre: quando il focolare domestico dà il meglio di sé
Vi ho già raccontato il primo pranzo di Natale, quello di una settimana fa con i parenti di mio marito, con i quali abbiamo festeggiato in anticipo perché avrebbero trascorso le feste in Irlanda, con la figlia che ora vive lì. (leggete qui). La cena della Vigilia siamo andati a casa di nostro figlio Francesco, che vive in Piemonte con la moglie Marina e il loro bimbo, Leonardo, che sfoggiava una bellissima tutina rossa, per il suo primo Natale. Che emozione essere a casa di un figlio, vedere il suo albero di Natale (molto bello, il mio non sfigura solo accanto a Spelacchio, l’ormai famoso albero di Roma) e il suo presepio. Ecco nella foto la tavola apparecchiata con gusto ed eleganza. Il menu? Continua a leggere
Storia di una pentola di Natale
C’era una volta un bambino che, come tutti i bambini, amava il Natale. Sapeva che a Natale arriva Gesù Bambino e credeva fermamente che i doni li portasse proprio Lui, eventualmente con l’aiuto di qualche angioletto.
Ma passarono gli anni e a poco a poco il bambino ebbe qualche dubbio. Allora andò dal suo papà e gli disse, con la tristezza di chi vede svanire una bella favola: «Papà, io ho capito da dove vengono quei doni: li comprate tu e la mamma». Continua a leggere