Una giornata nel Monferrato: Golosaria 2018

Vado spesso in Monferrato, da quando mio figlio è andato a vivere lì, e con la nascita del mio nipotino ogni scusa è buona per salire in auto e raggiungere quella regione. Quando ho scoperto che quest’anno l’edizione di primavera di Golosaria si sarebbe tenuta a Casale Monferrato e dintorni, non ho avuto dubbi su cosa avrei fatto quel week end. Cosa è Golosaria?  E’ una rassegna di cultura e gusto promossa dal Club di Papillon, che accende i riflettori sui migliori produttori artigianali d’Italia, per mettere in mostra le tante eccellenze gastronomiche di cui il nostro Paese è ricco. Continua a leggere

Una donna e il suo vino: famiglia, cultura e qualità

Andare a trovare Barbara Faravelli Santambrogio nella sua azienda vinicola Montenato Griffini è molto piacevole: si può fare un giro nella vigna (ci sono undici ettari di terreno coltivato), visitare la cantina e degustare i suoi vini rossi, sotto il pergolato o nelle calde sale che sanno di tradizione e atmosfera familiare. L’azienda mi era stata segnalata da alcune amiche ed ero molto intrigata da questa produzione di vini rossi dell’Oltrepo Pavese Orientale. Non sono rimasta delusa, anzi da allora tengo sempre nella mia cantina qualche sua bottiglia, che stappo in una grande occasione (ad esempio a Natale ho aperto una Magnum) ma anche in una serata tranquilla, quando un piatto un po’ ricercato chiama una buon vino come doveroso accompagnamento.  Continua a leggere