I molti vantaggi del cucinare i dolci (… e non solo quelli)

Leggo un articolo pubblicato sull’Huffington Post USA, tradotto sull’omologo sito italiano. Pane per i miei denti, potrei dire, con metafora adatta al blog. La giornalista Julie R. Thomson racconta che cucinare dolci soprattutto quando è fatto per altri, porta molti benefici psicologici. Secondo alcuni studi effettuati da insigni psicologi, chi cucina i dolci dà libero sfogo alla propria capacità espressiva e questo porta come conseguenza un senso di gioia e gratificazione personale e una diminuzione dello stress. Poiché lo stress a lungo andare è causa di problemi fisici e mentali, trovare il modo di gestirlo e di diminuirne l’impatto contribuisce a vivere una vita sana e felice. Continua a leggere

Distillati di sapienza – “Metodo per bere come un santo”

Vi presento un testo “spiritoso”, ma altrettanto ricco di saggezza, di sapore chestertoniano, sull’arte del bere, scritto da Michael P. Foley,  Professore Associato di Patristica presso l’Honor College della Baylor University. È l’autore del fortunato Drinking with the Saints. The Sinner’s Guide to a Holy Happy Hour (Regnery History, Washington, D.C.), un libro che, per ogni giorno del calendario, suggerisce un vino, una birra, un cocktail, un liquore “coerente” con la festa liturgica o al santo del giorno.  Continua a leggere