Natale: una tavola non solo buona ma anche bella

Che splendore il Natale! La nascita di Gesù a Betlemme fa nuove tutte le cose e ogni anno la gioia di questo evento riempie le nostre città e le nostre case di luci, colori, addobbi, presepi, alberi di Natale, ghirlande e candele.

Anche le nostre tavole si vestono a festa ed è tutto un tripudio non solo di manicaretti squisiti ma anche di apparecchiature curate e raffinate, per dare la giusta importanza alla festa solenne. La tavola del pranzo di Natale non può e non deve essere quella di tutti i giorni!

La festa a tavola è stato proprio il tema di un evento che si è tenuto nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara a Milano, il 14 e 15 dicembre 2019. Nel cortile si è tenuta la festa del panettone artigianale, dal titolo accattivante “Happy Natale, Happy Panettone”: Continua a leggere

Pane & Focolare e Milano Food City – 8 maggio 2018

Dal 7 al 13 maggio Milano sarà teatro della Milano Food City 2018, settimana dedicata al mondo della tavola e del cibo di qualità. Si terranno moltissimi eventi, e la vostra food blogger non si lascerà sfuggire l’occasione ghiotta (è il caso di dirlo!) per curiosare tra le tante offerte culturali, le degustazioni e gli show cooking.

Ma non solo: l’8 maggio alle ore 10.30 parlerò di storia, cultura e socialità del mondo della tavola ad un evento organizzato dall’Associazione ART – Arti della Tavola e del Regalo nell’ambito dell’iniziativa denominata  GUSTO & SOCIALITA’ – Show cooking ed Eventi. Continua a leggere

L’Amarone nel bicchiere e nel risotto

Milano è stata la capitale del gusto, dal 4 all’11 maggio, e la vostra blogger non ha perso l’occasione per partecipare a qualche evento. Già ve ne ho parlato . Ora vi racconto la mia serata ai Caselli Daziari, uno degli incontri organizzati da ART (l’Associazione del settore degli articoli per la tavola, la cucina, il regalo e la decorazione della casa) con l’Associazione della Filiera Agroalimentare (ASSOFOOD), per promuovere lo stile e la bellezza dei prodotti per la tavola insieme alla cultura del buon cibo e del buon vino. In particolare ho avuto modo di partecipare alla serata che aveva come protagonista l’Amarone, ottimo vino della Valpolicella, al centro di una degustazione guidata e della realizzazione di un risotto. Me la potevo perdere, una serata così? Continua a leggere

Food Friends: oltre 200 eventi a Milano per la tavola buona, bella e ricca di valori

Vi avevo promesso qualche breve resoconto di quanto sta accadendo a Milano, nella settimana del cibo. La Fiera TuttoFood attira gli operatori del settore e la città di prepara ad accogliere i visitatori  anche con la ricca offerta del Fuori salone. Ve ne ho già parlato nel post precedente: oggi aggiungo una breve cronaca dell’inaugurazione di Food Friends, il progetto di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza per Week&Food. La presentazione si è tenuta giovedì 4 maggio a Palazzo Castiglioni, l’edificio liberty sede di Confcommercio Milano. Continua a leggere

Milano capitale del gusto

Milano, la mia città, diventa la capitale del gusto! Dal 4 all’11 maggio ci saranno otto giorni di eventi, sapori e spettacoli per scoprire le ultime tendenze del buon cibo e di quello che ruota intorno a quel mondo.

E la vostra blogger che farà? Non perderà certo l’occasione per farsi un giro a  TuttoFood, la fiera internazionale che si svolgerà alla Fiera di Rho dall’8 all’11 maggio 2017, e per partecipare anche a qualche evento fuori salone. Continua a leggere

Vetro, cristallo & co: la bellezza degli oggetti che ornano la nostra casa

Un cane o un gatto faranno sicuramente grande festa al pasto che preparerete loro, soprattutto se molto affamati, ma si lanceranno sul cibo con il medesimo entusiasmo, sia nel caso in cui venga versato in una ciotola di terracotta povera e magari sbeccata, sia nel caso in cui sia contenuto in un prezioso vasellame di porcellana di design, decorato con sapiente estro. Perché ad un animale interessa solo mangiare e poco gli importa dove è contenuto il cibo, non è in grado di dare una valutazione sulla bellezza del contenitore.

Per l’uomo è diverso: una delle cose che distingue l’uomo dall’animale è proprio il modo con cui vive il momento del nutrimento. L’uomo, dopo essersi procurato il cibo, lo cucina, mescola gli ingredienti, prepara sott’oli e sott’aceti, torte e stracotti, timballi e spaghettate: nulla a che vedere con gli animali, che come è evidente non sanno cucinare. Ma soprattutto, una volta realizzato il pasto, l’uomo lo consuma con i suoi simili. E’ infatti l’unico “animale” che mangia in compagnia e, proprio per questo alto significato sociale e simbolico del pasto, è  portato a curare con attenzione e senso artistico anche l’arredo della tavola. Continua a leggere

La bellezza come stile di vita

Intervista a Donatella Galli

Ci tiene ad essere presentata innanzitutto come moglie, madre e nonna felice di due nipotini. Ma Donatella Galli è anche imprenditrice e Presidente di ART – Arti della tavola e del regalo, l’associazione imprenditoriale, aderente al Sistema Confcommercio, del settore degli articoli per la tavola, la cucina, il regalo e la decorazione della casa.

Mi è parso subito evidente che tra questi due aspetti della sua vita non ci sia una netta separazione, e anzi che la grande considerazione per i valori della famiglia contribuisca a mettere anche nel lavoro passione per la bellezza e l’armonia e a generare una cultura e un gusto della tavola che mettano al centro le relazioni interpersonali. Continua a leggere