Dicono che gli italiani a tavola parlano di cibo. È assolutamente vero. Partendo da questo principio, mi è venuta la pazza idea di mettere insieme tre ingredienti: la gioia di ...
Abbiamo finalmente l’occasione di trascorrere qualche giorno al mare, una agognata anche se breve pausa dopo un periodo piuttosto complicato. Percorrendo una strada tra piccole frazioni dell’entroterra pisano mi cade ...
E’ stato un onore per il blog Pane & Focolare partecipare a questa kermesse, un’emozione vedere il suo logo tra i tanti partner dell’evento. “Happy Natale, Happy Panettone. Il lato ...
Quella dello scorso 30 agosto è stata una giornata intensa, piena di riflessioni, amicizia, condivisione di valori e cultura. L’occasione è Gurone in Festa, la tradizionale manifestazione di fine estate ...
Cari amici del blog, vi segnalo con mia grande soddisfazione che è stato pubblicato un volume dedicato a Roger Scruton (1944 – 2020), che contiene anche un mio saggio dedicato ...
La nebbia si dirada e lascia il posto ad una bella giornata di sole: l’Abbazia di Chiaravalle e il suo Mulino si stagliano nel verde della campagna lombarda. In pochi ...
Sto trascorrendo una splendida vacanza in Alto Adige ed è stata davvero una bella sorpresa quella di scoprire che a Castel Taufers, che domina fiero e massiccio la località di ...
Cari amici, Franca Malagò ed io abbiamo fatto una bella chiacchierata pre-natalizia sulla tavola delle feste, sulla capacità della cucina di farci sentire bene e di costruire relazioni profonde e ...
Gli ingredienti sono perfetti: prendete la festa più amata dell’anno, il Natale. Aggiungete un ottimo panettone fornito da un big della pasticceria milanese. Condite il tutto con la voglia di ...
Avete capito bene, si va a mangiare in una prigione. La Casa di Reclusione di Bollate, in provincia di Milano, è nota per il suo forte impegno nei progetti di ...
Queste brevi riflessioni mi sono state ispirate da una sagra paesana alla quale ho partecipato. E’ stata una serata in bella compagnia che mi ha rivelato ancora una volta l’importanza ...
Amo viaggiare, visitare luoghi lontani, conoscere le usanze e gli stili di vita di altri Paesi. Ho dei bellissimi ricordi dei miei tanti viaggi in Francia, anche perché si mangia ...
Ho trascorso una bella vacanza a Cogne, in Valle d’Aosta, e ho avuto occasione di partecipare ad uno show cooking. Ecco la cronaca di quel piacevole pomeriggio. Mia nuora Marina ...
Vado spesso in Monferrato, da quando mio figlio è andato a vivere lì, e con la nascita del mio nipotino ogni scusa è buona per salire in auto e raggiungere ...
Oggi vi racconto come è andata la nostra visita alla mostra “Conviviando – L’arte della tavola tra passato e futuro”, allestita in questi giorni a Milano, guidata da Isabella Marini, ...
Ma che bella sorpresa! Nella rubrica delle segnalazioni librarie della rivista “Da noi” (numero 10 – novembre 2017), distribuita in esclusiva per i clienti dei supermercati Esselunga, c’è anche Pane ...
Tempo fa ho partecipato all’organizzazione di una serata che aveva lo scopo di raccogliere fondi per una associazione. L’obiettivo posso dire che è stato raggiunto, ma aveva proprio ragione san ...
Quanto mi piacciono le gite fuori porta, alla ricerca dei luoghi d’arte, delle bellezze naturali oppure di mete eno-gastronomiche. Sono una gourmet? E’ vero, ma andare a scoprire le eccellenze ...
Cari amici, come sapete domenica 11 giugno 2017 sono stata a Bagnone (provincia di Massa – Carrara), patria di testaroli e castagne, della torta d’erbi e della famosa cipolla di ...
Milano è stata la capitale del gusto, dal 4 all’11 maggio, e la vostra blogger non ha perso l’occasione per partecipare a qualche evento. Già ve ne ho parlato . Ora ...
Carissimi, sul quotidiano Il Giornale del 31 dicembre 2016 Rino Cammilleri ha segnalato il libro Pane & Focolare (D’Ettoris Editori). Ecco, nell’immagine, la recensione. Azzeccatissimo il titolo: davvero in tavola ...