Il Papa cita ancora una volta “Il Pranzo di Babette”

E’ decisamente il suo film preferito: per Papa Francesco è uno strumento efficace per trasmettere concetti importanti e profondi e lo cita ogni volta che ne ha l’occasione. Lo conoscete, vero, questo film?  Vi ho già parlato de “Il pranzo di Babette”, a questo link potete leggere il mio post. Narra la storia della cuoca parigina […]

“Chef”: un’amicizia può cambiare la vita

“Chef” è un film francese del 2012 diretto da Daniel Cohen, o meglio, come scritto nei titoli di testa, “cucinato a modo suo da Daniel Cohen, rosolato dal direttore di produzione, infornato dal produttore esecutivo”. La sceneggiatura e i dialoghi sono stati “decantati” dallo stesso Daniel Cohen, il suono è stato impastato e amalgamato, il […]

Quando il pane ispira i grandi pittori

La bellezza dei cibi e della tavola ha spesso ispirato i pittori: sono opere che vengono definite nature morte perché ritraggono oggetti inanimati, la cui rappresentazione permette di dimostrare la capacità del pittore di giocare con i colori e la luce (quello che vedete qui è un quadro di Segantini). In occasione di EXPO Milano 2015 […]

Barbera, champagne, trani a gogo: la Milano di Gaber

La serata al bar con gli amici è un classico rito, presente a tutte le latitudini, con i suoi aspetti positivi e negativi. E’ certamente apprezzabile questo desiderio di compagnia, rispetto alla solitudine individualista di coloro che si sdraiano sul divano e cominciano a fare zapping con il telecomando in mano. C’è purtroppo l’altra faccia […]

La festa di Bilbo, la tavola di Tom Bombadil e la birra del Puledro Impennato

“Quando il signor Bilbo Baggins di Casa Baggins annunziò che avrebbe presto festeggiato il suo centoundicesimo compleanno con una festa sontuosissima, tutta Hobbiville si mise in agitazione”. Non so a voi, ma a me viene un leggero brivido lungo la schiena quando leggo l’incipit de Il Signore degli Anelli. E’ un tuffo nella Terra di […]

“Stia con noi”: la magia di una cena

“La Bella e la Bestia” è una fiaba famosa, della quale esistono molte versioni. Dal racconto sono state tratte opere liriche e teatrali, trasposizioni cinematografiche. Nel 1991 la Disney ha realizzato una film d’animazione che ha avuto uno straordinario successo, anche grazie alle sue belle musiche che hanno vinto l’Oscar per la migliore colonna sonora. […]

Bilbo Baggins e l’ospitalità degli hobbit

“Non sappiamo che farcene delle avventure. Brutte fastidiose scomode cose! Fanno far tardi a cena!” Lo dice Bilbo Baggins nel primo capitolo de Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien. In effetti gli hobbit sono famosi proprio perché amano molto la buona tavola, fanno fino a sei pasti al giorno e sono profondamente turbati da […]

Il Torchio Mistico: un’icona della Passione

Per questo Triduo Pasquale vi voglio presentare un’iconografia molto particolare, che rappresenta il sacrificio di Cristo: il Torchio Mistico. E’ un’immagine che presenta Cristo nel tino, al posto dei grappoli; la croce è un tutt’uno con la vite del torchio e il sangue di Cristo viene raccolto in un recipiente: è il vino che si […]

“Sapori e dissapori”: l’amore che trasforma la vita

Ecco un bel film americano, ambientato nella cucina di un ristorante, ma che parla soprattutto di famiglia, amicizia, amore. La cucina e la tavola sono utilizzati come specchio delle relazioni. Un cast eccellente, qualche lacrima di commozione ma anche gioia, amore e spensieratezza. E poi lasciatemi dire che fa piacere vedere la cucina italiana presa […]

La famiglia si costruisce anche a tavola

Oggi vi voglio mostrare una scena tratta da un film, The Blind Side, con il quale Sandra Bullock ha vinto l’Oscar nel 2010 come miglior attrice protagonista. Narra la storia vera di Michael Oher, un ragazzo abbandonato dalla madre, che viene accolto da una famiglia che saprà dargli calore, affetto e saprà aiutarlo a mettere […]