Salotto gourmet: amicizia, convivialità, cultura

Dicono che gli italiani a tavola parlano di cibo. È assolutamente vero. Partendo da questo principio, mi è venuta la pazza idea di mettere insieme tre ingredienti: la gioia di trascorrere una serata con gli amici, la voglia di cucinare qualcosa di goloso e il desiderio di condividere la mia passione per la storia e […]
Sagra delle Pallette ai funghi: la gastronomia di una bella comunità

Abbiamo finalmente l’occasione di trascorrere qualche giorno al mare, una agognata anche se breve pausa dopo un periodo piuttosto complicato. Percorrendo una strada tra piccole frazioni dell’entroterra pisano mi cade l’occhio su un manifesto: “Sagra delle Pallette ai Funghi”. Dove? Quando? Non posso mancare! Adoro qualsiasi piatto con i funghi e questa manifestazione mi attira, […]
Happy Natale, Happy Panettone: la mia Masterclass, circondata dalla bellezza

E’ stato un onore per il blog Pane & Focolare partecipare a questa kermesse, un’emozione vedere il suo logo tra i tanti partner dell’evento. “Happy Natale, Happy Panettone. Il lato dolce del Natale milanese” è stato organizzato da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con il supporto di Fiera Milano e la collaborazione di tante […]
Bellezza, monachesimo, convivialità: una giornata ricca di incontri a Gurone di Malnate

Quella dello scorso 30 agosto è stata una giornata intensa, piena di riflessioni, amicizia, condivisione di valori e cultura. L’occasione è Gurone in Festa, la tradizionale manifestazione di fine estate all’oratorio San Lorenzo a Gurone di Malnate, in provincia di Varese. Il primo appuntamento è per il pomeriggio, quando nel grande salone presento al gruppo […]
Roger Scruton e la bellezza della convivialità

Cari amici del blog, vi segnalo con mia grande soddisfazione che è stato pubblicato un volume dedicato a Roger Scruton (1944 – 2020), che contiene anche un mio saggio dedicato al tema della bellezza della convivialità. Il libro è una bella occasione per conoscere il pensiero del filosofo inglese, che nel corso della sua vita […]
L’eccellenza della tavola monastica. Un evento a lungo atteso

La nebbia si dirada e lascia il posto ad una bella giornata di sole: l’Abbazia di Chiaravalle e il suo Mulino si stagliano nel verde della campagna lombarda. In pochi minuti abbiamo lasciato alle nostre spalle la città, i rumori e il traffico e ci immergiamo in una dimensione rarefatta e affascinante, quasi un viaggio […]
“A Tavola!” Una mostra a Castel Taufers sulla storia della cucina

Sto trascorrendo una splendida vacanza in Alto Adige ed è stata davvero una bella sorpresa quella di scoprire che a Castel Taufers, che domina fiero e massiccio la località di Campo Tures, è stata allestita una mostra dedicata alla storia dell’alimentazione e alla cultura della tavola, attraverso i secoli e le epoche. Nella torre del […]
Un podcast per parlare di cucina delle feste … e non solo

Cari amici, Franca Malagò ed io abbiamo fatto una bella chiacchierata pre-natalizia sulla tavola delle feste, sulla capacità della cucina di farci sentire bene e di costruire relazioni profonde e amicizie sincere.
Natale, panettone e sostegno al CAV Mangiagalli

Gli ingredienti sono perfetti: prendete la festa più amata dell’anno, il Natale. Aggiungete un ottimo panettone fornito da un big della pasticceria milanese. Condite il tutto con la voglia di solidarietà e una particolare attenzione alle mamme e ai bambini. Il risultato non può che essere super! Come fare? Acquistate gli ottimi e pregiati panettoni […]
Una cena InGalera: ma che bel progetto!

Avete capito bene, si va a mangiare in una prigione. La Casa di Reclusione di Bollate, in provincia di Milano, è nota per il suo forte impegno nei progetti di reinserimento sociale dei detenuti, in particolare insegnando un mestiere che consenta loro, una volta usciti dal carcere, di poter svolgere un lavoro con serietà e […]