Uno spot pubblicitario reclamizza una barretta, presentata come adeguato sostitutivo di un pasto completo: si vede una giovane donna, allegra e sorridente, che la sgranocchia in ufficio davanti al pc ...
Abbiamo bisogno di segnali di speranza e mi ha suscitato molta consolazione il risultato dell’indagine svolta sul consumatore italiano da Promotica SpA, società che rappresenta uno degli attori primari nel ...
Per secoli è stata la residenza dei Papi, poi dei Savoia, oggi del Presidente della Repubblica italiana. Il Quirinale è una delle sedi presidenziali più grandi del mondo, sicuramente una ...
Ebbene sì, una sera abbiamo messo in forno una pizza surgelata. Ci sono situazioni nelle quali ricorrere a questi prodotti industriali permette di sedersi a tavola in pochi minuti, in ...
La cucina è un po’ il cuore della casa. Non è semplicemente il luogo dedicato alla preparazione dei pasti: la sacralità della tavola e la ricchezza di significati antropologici dell’alimentazione ...
Come cantava Edoardo Vianello, stessa spiaggia, stesso mare. Dopo sei anni torniamo all’Isola d’Elba e tra qualche novità troviamo anche alcune certezze. Una di queste è il ristorante Capo Nord, ...
Arrivo a casa dei miei nipotini e mi corrono incontro gridando: «Abbiamo fatto l’albero di Natale!». Quanto entusiasmo si legge negli occhi dei bimbi per quella magia, ma non solo ...
Ci sono serate che per tanti anni sono state una buona abitudine: le cene a casa con gli amici, gli appuntamenti al ristorante, la gita fuori porta alla ricerca di ...
Siamo invitati in montagna a casa di amici e portiamo una bottiglia di spumante per l’aperitivo. Sulla tavola apparecchiata, Andrea si accinge a stapparla ma appena allenta la gabbietta di ...
E’ morto a Milano Philippe Daverio, storico dell’arte, grande divulgatore, protagonista di trasmissioni televisive grazie alle quali ha avvicinato il pubblico al mondo dell’arte con garbo, profonda competenza ma anche ...
Ogni tanto incontro qualche amico che, guardando il mio blog o i miei profili sui social network, mi canzona bonariamente, a proposito della mia passione per la buona tavola. Se ...
Stiamo trascorrendo un periodo di vacanza e si presenta la felice occasione di fare visita a due amici che vivono a pochi chilometri dalla nostra casa di villeggiatura. Arriviamo nel ...
Anche un prato può diventare una tavola. Il pic-nic è un’occasione per stare all’aria aperta, godere della bellezza della natura e mangiare in totale relax (formiche permettendo). La gita fuori ...
Amo l’estate, il caldo, le vacanze. L’arrivo dell’autunno mi fa nascere dentro una sottile malinconia, per di più le previsioni del tempo annunciano che ci sarà un crollo di 10 ...
Si chiama Siena ma è una pisana orgogliosa della sua città, della quale non si stanca di sottolineare la bellezza armoniosa e la dimensione “a misura di uomo”. Questa innata ...
Con un’amica mi sono scambiata qualche messaggio su come addobbare la tavola del pranzo di Natale, e voglio condividere con voi quello che ci siamo scritte. Innanzitutto, non ci sono ...
Parlare di bontà del cibo e di bellezza della tavola vuol dire parlare di storia, di cultura, di civiltà e di arte. Una volta uno storico disse che, quando si ...
Scopro di avere alcuni followers anche oltreoceano. Uno di loro mi scrive un simpatico messaggio: è un brasiliano, che ora vive negli USA, che ha collaborato per 30 anni con ...
Un cane o un gatto faranno sicuramente grande festa al pasto che preparerete loro, soprattutto se molto affamati, ma si lanceranno sul cibo con il medesimo entusiasmo, sia nel caso ...
“Alle origini della bellezza” di Stefano Chiappalone (Cantagalli, 2016) è un libro che mi ha tenuto compagnia durante un viaggio in treno, è di piacevole lettura ma di grande profondità, ...
Tra tutti gli oggetti che vengono posti su una tavola apparecchiata, il centrotavola è sicuramente quello con minore utilità pratica, anzi oserei dire che, da un punto di vista del ...