Il mio blog: cultura della tavola e bellezza della convivialità

Ogni tanto bisogna fermarsi e fare il punto su quello che si sta facendo. Il mio blog nasce nell’autunno del 2015 e da allora ne ha fatta di strada! Ho cominciato a scrivere le mie riflessioni sulla cultura della tavola, parlando di bellezza, di valori familiari e sociali connessi con il mondo del cibo e del vino e a poco a poco mi sono ritagliata una comunità di followers che condividono i miei pensieri e le mie passioni.

Non si tratta di un progetto unicamente virtuale, anzi posso dire che è estremamente reale: cosa c’è di più concreto di un buon pranzo in famiglia o con gli amici? Con i miei post vi racconto le cose che amo, quello che faccio; descrivo le belle cose che ci circondano, che possono arricchire di amore e amicizia la nostra vita. Mi accorgo che con molti di voi mi rispecchio, perché condividiamo una passione comune, la tavola come luogo di incontro e di amicizia, intorno alla quale si realizzano valori importanti: solidarietà, amore, relazione, compagnia, ascolto dell’altro, attenzione verso chi ha più bisogno, spirito di servizio e di accoglienza, rispetto della natura e senso del trascendente.

Non a caso ho scelto come sottotitolo del mio blog una frase dello scrittore Cormac McCarthy tratta dal suo libro Sunset Limited: “Se mangi con qualcuno, passi subito a un livello più alto di amicizia”. E’ un’esperienza che vivo: il cibo è intermediario di tenerezza, amicizia, simpatia. A tavola è bello quando il tempo scorre calmo, ci si rilassa e si entra in una più intensa comunicazione interpersonale. E sappiamo quanto abbiamo bisogno di tutto questo in un mondo sempre più individualista, dove le relazioni sono spesso virtuali e dove sembra che non ci sia più tempo da dedicare alla costruzione di solide relazioni umane.

Si parte dalla buona cucina ma ci si allarga a poco a poco al tema degli ambienti, dell’arte e del costume e alla loro influenza sulla formazione delle idee. Vi sono piccoli gesti quotidiani che se sono ispirati dal desiderio di ordine e di bellezza ci spingeranno verso ideali alti e nobili. Al contrario, la tendenza al caos e alla sciatteria non solo corrompe l’ambiente in cui viviamo ma genera anche relazioni interpersonali conflittuali e disordinate. Spero nel mio lavoro di essere contagiosa, di trasmettere ai miei lettori la voglia di impegnarsi nella cultura della convivialità, perché vi assicuro che si fa del bene a noi stessi, ai nostri familiari e ai nostri amici.

Nel mio blog trovate post dedicati alla storia della cucina, dei cibi e dei loro valori simbolici; parlo della tavola della famiglia e degli amici; mi soffermo sui (tantissimi) episodi biblici che ruotano intorno al cibo e ai banchetti; racconto il contributo del monachesimo e le usanze a tavola di altri popoli e altre religioni. In questi anni ho commentato film e trasmissioni televisive che parlano di cucina, chef e buona tavola. Ho segnalato nella rubrica Distillati di sapienza alcuni brani tratti da libri dove si parla del valore della convivialità. Ho visto che hanno avuto grande successo i post dedicati ai piatti tipici delle feste dei Santi. Vi ho raccontato i miei itinerari enogastronomici e ho intervistato persone che avevano tante cose belle da raccontarci sul tema della bellezza della tavola e della convivialità. Sono stata a mia volta intervistata; sono stata invitata a partecipare ad eventi per parlare di questi temi. Ci sono progetti che bollono in pentola … Ah, dimenticavo: ho pubblicato un libro che in parte raccoglie alcuni testi già pubblicati nel mio blog e in parte contiene testi inediti.

Insomma, la carne al fuoco è tanta (la metafora culinaria è azzeccata, no?) e se cliccate sui collegamenti che ho inserito potete dare un’occhiata ad alcuni post che a mio parere possono rappresentare bene quello che ho fatto e continuo a fare con entusiasmo.

Tramite il motore di ricerca interno del blog potrete trovare i post che più vi interessano; se volete rimanere informati sull’uscita dei prossimi post, iscrivetevi alla newsletter: nella colonna a destra dell’home page trovate il format per lasciarmi la vostra e-mail ed essere così informati ogni volta che viene pubblicato un contenuto nuovo.

Un grande grazie a tutti gli amici che mi seguono assiduamente e un benvenuto a tutti coloro che mi vorranno seguire da ora in poi. Aspetto naturalmente i vostri commenti, pareri e suggerimenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...