La prima volta che Franca Malagò è venuta a cena a casa mia ha portato una focaccia con la salvia assolutamente strepitosa. Seguo sempre volentieri i suoi podcast “Ragazze, diamoci da fare”, fatti per le donne che vogliono prendere in mano la propria vita. Mi piacciono, un po’ perché quel “ragazze” mi mette di buon umore, ma soprattutto perché sono riflessioni motivazionali originali e ricche di spunti interessanti.
Il podcast che vi suggerisco di ascoltare “Gli italiani, un paese di cuochi, panettieri e pasticceri” parla di cucina come attività terapeutica ma anche come occasione di team building, attitudine al lavoro di squadra, creatività, problem solving: improvvisare una cena non è forse problem solving? Franca in pochi minuti dice tante cose, con alla mano dati di marketing, risultati di indagini del Censis, ma anche con simpatici aneddoti di vita familiare. Non vi dico altro, ascoltate a questo link cosa racconta Franca a noi ragazze. (Ma i suggerimenti sono utilissimi anche ai ragazzi).
Per chi non conosce Franca, ecco come si presenta: «Sono innanzitutto una moglie, una mamma, ho 3 figli ormai grandi, e nonna di 2 bimbi. Lavoro come consulente da quasi 30 anni, in una società che ho fondato con mio marito. Il mio lavoro consiste nel trovare insieme ai nostri clienti una strada condivisa e percorribile per raggiungere il risultato: quello di vendere di più e meglio il loro prodotto e innescare un trend di miglioramento commerciale. Negli anni ho avuto modo di osservare dinamiche e problematiche di chi vive il mondo del lavoro, da più di un anno racconto questi meccanismi e le mie riflessioni sul mondo in un podcast: “Ragazze, diamoci da fare”. Appassionata sostenitrice del sistema famiglia sono, fin da ragazza, impegnata nel volontariato sociale. Nel tempo libero mi diverto a sfidarmi nella corsa, le mezze maratone diventano anche l’occasione per scoprire il mondo.»
[…] dell’invito a Franca, della quale vi ho già parlato nel mio blog (leggete qui) e ascoltate l’intervista nel suo podcast “Ragazze, diamoci da fare”, per le donne che […]
"Mi piace""Mi piace"