Natale: una tavola non solo buona ma anche bella

Che splendore il Natale! La nascita di Gesù a Betlemme fa nuove tutte le cose e ogni anno la gioia di questo evento riempie le nostre città e le nostre case di luci, colori, addobbi, presepi, alberi di Natale, ghirlande e candele.

Anche le nostre tavole si vestono a festa ed è tutto un tripudio non solo di manicaretti squisiti ma anche di apparecchiature curate e raffinate, per dare la giusta importanza alla festa solenne. La tavola del pranzo di Natale non può e non deve essere quella di tutti i giorni!

La festa a tavola è stato proprio il tema di un evento che si è tenuto nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara a Milano, il 14 e 15 dicembre 2019. Nel cortile si è tenuta la festa del panettone artigianale, dal titolo accattivante “Happy Natale, Happy Panettone”: il dolce tipico milanese è stato il protagonista di showcooking, masterclass e degustazioni con il coinvolgimento di pasticceri, chef e panificatori. Momento importante la sfida tra 12 artisti del panettone: è stata votata la migliore ricetta di panettone tradizionale da una giuria tecnica e una giuria vip. Mattatore sul palco: lo chef Alessandro Borghese.

Il primo piano di Palazzo Bovara ha invece ospitato otto tavole natalizie, grazie ad alcune aziende associate ad ART – Arti della Tavola e del Regalo: due tavole fiabesche di Easylife e Villeroy & Boch; due tavole romantiche di Sambonet Rosenthal e Corrado Corradi (Ichendorf e L’Abitare); due tavole tradizionali di Alessi Collezione Dressed by Marcel Wandres e Wedgwood by Carlo Maino; due tavole pop di Tognana e Taitù.

Ce n’è per tutti i gusti, dall’ardita apparecchiatura sul muschio del presepe, tra abeti e animali del bosco, a quella più classica e sofisticata. Molto divertente quella dei bambini, allegra e colorata ma senza rinunciare alla classe e alla qualità. E’ tutto uno sfavillio di oro, argento, rosso, verde. Posate dorate, calici di cristallo, tovaglie e runner, candele e alzatine per canapè e dolci: la tavola della festa deve essere curata in ogni dettaglio e magari anche un po’ esagerata, ma a Natale è giusto così.

 

La manifestazione ha avuto un grande successo di pubblico, tanti visitatori giravano tra quelle tavole con ammirazione e sicuramente avranno preso spunto per l’apparecchiatura del loro pranzo di Natale. Una signora, in soggezione di fronte a tanta bellezza, ha commentato ad alta voce: «Io su tavole così non oserei mangiare!» Eh no, signora, non sono d’accordo: quella bellezza, quei prodotti di qualità non sono solo per esposizione ma sono stati realizzati proprio per essere usati, per darci gioia e per dare luce e qualità alla nostra festa. A Natale indossiamo il vestito elegante, con tutta probabilità il giorno prima siamo andate dal parrucchiere, curiamo la scelta di collane, bracciali e ogni altro accessorio. E la tavola? Anche lei deve essere vestita a festa. Tiriamo fuori dagli armadi i servizi migliori, i bicchieri più belli, la tovaglia ricamata, il portacandele di design e i sottopiatti raffinati.

E se pensiamo di non averli, sono sicura che in qualche armadio della nonna riusciremo a trovarli. Togliamo la polvere e utilizziamoli: abbiamo tanto bisogno di luce, di bellezza, di godere anche a tavola di piccoli capolavori: la trasparenza di un cristallo, il disegno artistico di un piatto di porcellana, la lucentezza di una posata, la creatività di un centrotavola, magari realizzato con le nostre mani, coinvolgendo i bambini.

La tavola del Natale diventerà così una piccola opera d’arte nella nostra casa, un gesto di bellezza per i nostri cari, fonte di gioia e conforto; giusto omaggio al Re dei Re che è venuto a portare la salvezza e la beatitudine nella nostra vita.

 

Tanti cari auguri di Buon Natale

ai lettori del mio blog e alle loro famiglie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...