“Pranzo a Posillipo” di De Nittis: la gioia e la bellezza della tavola

Voglia di primavera, voglia di pranzi all’aria aperta. Il pittore Giuseppe De Nittis in questo quadro dipinge una tavolata di amici: fa da sfondo il mare alla luce del tramonto, in cielo fa capolino una piccola luna. Alcuni musicisti intrattengono i commensali, che guardano ammirati la bella ed elegante signora a capotavola, la moglie francese di De Nittis, Léontine. E’ lo stesso pittore a raccontare nei suoi diari: Nelle belle serate di luna piena ci si riuniva in terrazza. Alcuni artisti, venuti da Napoli, cantavano antiche arie accompagnandosi con la chitarra; altri ballavano la tarantella“. Sul tavolo ci sono bicchieri di vino, piatti eleganti e fiori.

In questi giorni di vacanza, tra Pasqua e ponti, con il tepore della bella stagione, godiamoci anche noi, come i personaggi del dipinto di De Nittis, un buon pranzo davanti ad un bel panorama, in ottima compagnia, nell’intimità della nostra casa. E’ così bello approfittare dei giorni di vacanza per cucinare qualche manicaretto! Se invece avrete scelto di viaggiare, i ristoranti vi permetteranno di gustare qualcosa di diverso e di assaporare i cibi del territorio.

L’importante è dedicare del tempo ai nostri cari, approfittando dei giorni di festa per stare a tavola a conversare piacevolmente. Come dice Thorin Scudodiquercia a Bilbo Baggins: «Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d’oro, questo sarebbe un mondo più lieto.» (Lo Hobbit)

Buone vacanze a tutti!

Un commento su ““Pranzo a Posillipo” di De Nittis: la gioia e la bellezza della tavola

  1. […] a Posillipo” di De Nittis: la gioia e la bellezza della tavola paneefocolare.com/2019/04/22/pra… – […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...